La mediazione familiare è un percorso collaborativo di risoluzione dei conflitti familiari. Comprende 6-8 incontri della durata di 1 ora circa ciascuno, con l'obiettivo di raggiungere un accordo vantaggioso per entrambe le parti.
Chi è il mediatore?Il mediatore è un professionista altamente specializzato nella gestione dei conflitti. Agisce in modo neutro ed oggettivo. Attraverso l'ascolto attivo ed empatico, indaga i reali bisogni della coppia e concorda con loro un accordo vantaggioso per entrambi.
Quando intraprendere un percorso di mediazione?La mediazione familiare è consigliata in caso di separazione conflittuale o nel caso in cui la coppia si trovi in un momento di stallo della comunicazione.
Quali temi vengono trattari principalmente?- comunicazione dell'evento separativo ai figli
- genitorialità condivisa
- assegni di mantenimento
- affidamento dei figli e calendario delle visite
- continuità genitoriale e dei nonni
- aspetti economici e patrimoniali
- famiglie ricostruite
- rapporti tra famiglia di origine e famiglia adottiva.