Pedagogista
Mediatrice familiare

COLLABORARE. GIOCARE. ASCOLTARE. CRESCERE.

Sofia Testa

Pedagogista, laureata presso l'Università di Bergamo. Specializzata come Mediatrice familiare e scolastica. Inoltre sono abilitata alla professione di Consulente Tecnico di Parte e d'Ufficio nel caso di separazioni conflittuali. Svolgo la mia professione in presenza, in studio e online.

CONSULENZA PEDAGOGICA

Supporto per genitori, bambini, ragazzi e personale educativo.

MEDIAZIONE FAMILIARE

Percorso di supporto in caso di conflitto familiare.

LABORATORI

Laboratori creativi, sensoriali e di potenziamento cognitivo a partire dai 3 anni.

Il pedagogista è un professionista altamente specializzato nella formazione dall'infanzia all'età adulta. Opera in diversi settori e contesti, progettando e coordinando interventi educativi. Collabora con le agenzie educative del territorio, creando una rete.

Perché richiedere una consulenza pedagogica?

Se sei un genitore:
  • ti supporterò verso la genitorialità consapevole
  • ti aiuterò a trovare strategie educative personalizzate nel caso di comportamenti-problema di tuo figlio
  • ti fornirò gli strumenti necessari per favorire la crescita evolutiva di tuo figlio mediante il gioco.

Se sei uno studente:
  • ti guiderò nel creare un metodo di studio personalizzato in base alle tue caratteristiche
  • ti fornirò un valido supporto mediante strumenti compensativi nel caso di certificazione come DSA
  • ti accompagnerò nell'orientamento scolastico e universitario.

Se sei un docente o personale educativo:
  • ti supporterò nel tuo percorso professionale, fornendoti punti di vista differenti e aiutandoti a trovare le strategie migliori.
La mediazione familiare è un percorso collaborativo di risoluzione dei conflitti familiari. Comprende 6-8 incontri della durata di 1 ora circa ciascuno, con l'obiettivo di raggiungere un accordo vantaggioso per entrambe le parti.

Chi è il mediatore?
Il mediatore è un professionista altamente specializzato nella gestione dei conflitti. Agisce in modo neutro ed oggettivo. Attraverso l'ascolto attivo ed empatico, indaga i reali bisogni della coppia e concorda con loro un accordo vantaggioso per entrambi.

Quando intraprendere un percorso di mediazione?
La mediazione familiare è consigliata in caso di separazione conflittuale o nel caso in cui la coppia si trovi in un momento di stallo della comunicazione.

Quali temi vengono trattari principalmente?
  • comunicazione dell'evento separativo ai figli
  • genitorialità condivisa
  • assegni di mantenimento
  • affidamento dei figli e calendario delle visite
  • continuità genitoriale e dei nonni
  • aspetti economici e patrimoniali
  • famiglie ricostruite
  • rapporti tra famiglia di origine e famiglia adottiva.

Il fare esperienza di qualcosa è alla base dello sviluppo delle competenze, per questo partecipare a laboratori creativi, sensoriali e di potenziamento è fondamentale per lo sviluppo evolutivo del minore.

Il gioco è un elemento basilare per la crescita del bambino, in qualsiasi contesto esso si trovi. Per questo oltre a proporti laboratori ad hoc, ti fornirò anche consigli a stampo ludico-educativo per incoraggiare esperienze di divertimento e apprendimento.

Quali laboratori puoi trovare?
  • laboratorio creativo: con l'obiettivo di andare a favorire la fantasia, creatività, immaginazione e rielaborazione delle emozioni e/o eventi
  • laboratorio sensoriale: progettato per andare a stimolare i cinque sensi mediante strumenti appositi
  • laboratorio di potenziamento cognitivo: attraverso il gioco è possibile migliorare le funzioni esecutive, i tempi di concentrazione e attenzione, il problem-solving, la capacità di organizzazione e molto altro.
I laboratori sono pensati per bambini, ragazzi e adulti. Possono essere svolti singolarmente o in gruppo.
Per info e prenotazioni per la Consulenza pedagogica, per il Percorso di mediazione familiare per i Laboratori e Corsi ​​​​compila il seguente modulo.
Per motivi di distanza o di necessità è possibile usufruire del servizio online

Hai già risposto.

Puoi inviare questo modulo una sola volta.
GIOSTRINA MUNARI FAI DA TE

Questo è un articolo di blog generico che puoi utilizzare per aggiungere contenuti/argomenti del blog sul tuo sito web.

Ulteriori informazioni  
COME STIMOLARE LA VISTA DEL NEONATO

Libricini ad alto contrasto e giostrine Munari in bianco e nero sono validi supporti allo sviluppo cognitivo e sensoriale del neonato.

Ulteriori informazioni  
  • Rovetta, BG, Lombardy, Italy